Vieni! (Sequenza) Pentecoste 2023 Vieni, Santo Spirito, finalmente non mi resta altro che implorarti, lo faccio al singolare, scusami, so di essere popolo, so bene di essere parte di qualcosa di molto più grande di me, eppure la resa d’amore credo sia sempre singola, intima e personale. Finalmente sono stanco, non ho più voglia…
Autore: ALESSANDRO DEHO'
Ascensione è fecondazione Ascensione anno A
Dal Vangelo secondo Matteo Mt 28,16-20 In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i…
Se mi amate Sesta domenica di Pasqua anno A
Se mi amate (Giovanni 14,15-21) VI domenica di Pasqua 2023 Se mi amate. Vorrei dirti che per oggi, Signore, non mi serve altro, tengo questo pugno di lettere sulla punta della lingua, ne assaporo l’immensità. E non rispondo. Vorrei giurare che ti amo ma ho paura. Allora accarezzo il “se”, mi rifugio nell’ipotesi, lascio…
Esercizi di felicità Quinta domenica di Pasqua
Esercizi di felicità (Giovanni 14,1-12) V domenica di Pasqua 2023 Vi scrivo da un dono ricevuto, cinque giorni con persone che confido essere diventate amiche. Vi scrivo da un eremo ma non è l’eremo a fare la differenza anzi, in sincerità, il luogo è ristrutturato con eccesso di bellezza, con una accuratezza che simula…
Il recinto del gregge Quarta domenica di Pasqua anno A
Il recinto del gregge (Giovanni 10,1-10) IV domenica di Pasqua 2023 Penso, per una volta, di averlo dentro di me, nel cuore profondo della mia storia, e mi metto a camminargli incontro. Il recinto delle pecore è là. E io cammino, sprofondo, stavolta non fuori, dentro. Banalmente il pensiero mi porterebbe ancora una volta a…
Nella mia Emmaus Terza domenica di Pasqua anno A
Nella mia Emmaus (Luca 24,13-35) III domenica di Pasqua 2023 Il prete mi chiede dove io stia andando, sono fermo, sto per rispondere, poi non è vero, mi dico che non è vero, lo sento che non è vero, il movimento è inesorabile, adesso è anche dolce, sto andando verso me stesso, gli dico,…
Nuovo alfabeto del sacro
Le prime parole pronunciate da Gesù, come le registrano i Vangeli, pretendono la superbia di una disciplina.«Lascia così, ora: conviene compiere ogni giustizia» (Mt 3, 15).«Compiuto il tempo, è vicino il regno di Dio: convertitevi, credete nella buona notizia» (Mc 1, 15).«Perché mi cercate? Non sapete che è necessario io sia nelle cose del padre…
Baciati dal perdono (terza e ultima parte) Seconda domenica di Pasqua 2023
Baciati dal perdono (Giovanni 20,19-31) II domenica di Pasqua 2023 Le sue ferite erano le nostre, mentre sprofondavamo nelle sue stimmate improvvisamente aperte sotto i nostri piedi, mentre i segni dei chiodi, come velo di Tempio strappato, squarciavano nuove verità, quelle ferite diventavano per noi taglio femminile e fecondo, stavamo nascendo a noi stessi, con…
Il paradossale dono della pace (seconda parte) Seconda domenica di Pasqua 2023
Il paradossale dono della pace (seconda parte) (Giovanni 20,19-31) II domenica di Pasqua 2023 “Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi!” Così ci siamo messi tutti a cercare…
Rottame di sogno (prima parte) Seconda domenica di Pasqua
Rottame di sogno (prima parte) (Giovanni 20,19-31) II domenica di Pasqua 2023 “La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo…” Puoi chiudere fuori le strade e le piazze, puoi chiudere fuori il Tempio…