Non basta essere creato (Trinità)

Crocetta, muro e sole

Così, tutto

diventa figlio.

Fin qui spinge

l’amore.

Come ascia nelle vene per ogni corteccia violentata,

negli orecchi aghi, perforante guaito del cane che muore,

spezzarsi d’ossa ogni frattura di ghiacciaio.

E nella carne,

l’uomo.

Ognuno unigenito,

a provare, sempre a provare

a credere

che l’unica onnipotenza sia d’amare,

e che solo questo,

a volte, sciolga

l’enigma della condanna

d’essere nati.


Così ti condanni alla nascita anche tu,

perché tutti si svelino figlio,

e salvo sarà

scoprirsi generato

(non basta essere creato).

Legati nello stesso destino,

trafitti degli stessi dolori,

partoriti da annunciazioni incomprensibili

salvati amati e uccisi.

Angeli profeti potere stelle comete e chiodi,

la stessa solenne fanghiglia.

Non basta essere creato,

per essere salvato,

ma, generare

tra bocconi di pane e bicchieri di vino

sotto un Cielo

che

si può credere

grembo, gravido.

(GIOVANNI 3) In quel tempo, disse Gesù a Nicodèmo:
«Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.
Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.
Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figlio di Dio».

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. Vittoria Cavalleri ha detto:

    Grazie!! Scoprirsi generato, legati dallo stesso destino nel bene e nel male.

    "Mi piace"

  2. Mariapatrizia Ceruti ha detto:

    Bello e vero. Troppo profondo per i più. Lo era già per Nicodemo. Eppure così elementare, nel vero senso della parola.

    "Mi piace"

  3. Marcello ha detto:

    GENERARE=far essere volendo bene! Non è di Bobin, ma di Sequeri…

    "Mi piace"

  4. Donata ha detto:

    Così, tutto diventa figlio.
    Fin qui spinge l’amore.
    Non basta essere creato, per essere salvato, ma generare.

    Grazie e buona domenica

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...