A cosa ti servo ancora? Pentecoste anno A

Crocetta, sulla sentiero verso il santuario

A cosa ti servo ancora?

(Giovanni 20,19-23)

Pentecoste anno A

(Gv 20) “La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.
Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».”

 

Ci sono sere

che incartano

gli inizi

in finitudini affilate.

 

Palpebre chiuse

non portano

speranza.

 

Di nuovo

solo questo tempo

catrame

che impasta

passato.

 

I battenti

chiudono

lievi

a rendere più amara

la resa.

 

Invento notturne paure,

ma non cercano me,

non sono nessuno,

ho solo bisogno di un nemico

per rendere

cenacolo la sepolcrale tana.

 

Provo a confondere il mio cuore,

prego,

ma non inciampa più

in labbra

che hanno saputo tradire.

 

Mi bracca la promessa

della Sua pace.

 

Al mio fallimento

espone le nostre ferite,

sogno di madre:

si nasce

dallo stesso taglio

di dolore e piacere.

 

Insiste,

rimane,

il fianco

le mani

rimane

maledico la mia debolezza.

 

Non volevo

vederti risorto,

così.

 

A cosa ti servo ancora?

Non voglio essere alibi al tuo fallimento.

Non testimone del tuo perdono.

Non morire della stessa tua infamia.

Non farmi tradire ancora dal silenzio

del tuo muto padre.

 

Un soffio

bacio

(Giuda!)

non credo possa bastare

 

se una lancia

di luce

non trapassa il legno

del cuore.

 

Cosa rimane di me

se ancora

mi concedo?

Cocci di vergogna,

incomprensioni,

la vita così com’era

già prima di te.

La mia inutilità,

la noia dei giorni,

ma forse,

anche,

in un mondo che non cambia:

provare ancora a credermi.

9 commenti Aggiungi il tuo

  1. Stella Ugazzi ha detto:

    Essere braccati dalla promessa della sua Pace… può conciliarsi con il senso di inutilità che ora mi pervade. Inutilità perché forse i miei progetti non sono attuabili e questo non mi permette di sentire Pace dentro…

    "Mi piace"

  2. Vittoria Cavalleri ha detto:

    A cosa ti servo ancora? Bella domanda! Ad abbracciare, ad ascoltare, a soffrire, a riflettere, a parlarti, a pregare in silenzio…. Grazie don, un abbraccio. E buona settimana.

    "Mi piace"

  3. Cinzia ha detto:

    “Si nasce dallo stesso taglio: di dolore e piacere”.
    “Mostrò loro le mani ed il fianco”
    Ma cosa è lo spirito santo? Io umanamente non l’ ho ancora capito. Per chiudere il cerchio penso alla madre. Padre Figlio e Madre. E’ lo spirito materno che ci fa rimettere i peccati.

    "Mi piace"

  4. Cinzia ha detto:

    P. S. Buon compleanno e buona vita, Alessandro.

    "Mi piace"

  5. Vittoria Cavalleri ha detto:

    Tantissimi auguri di buon compleanno anche da parte della mia famiglia. Un abbraccio

    "Mi piace"

  6. Sara ha detto:

    A cosa ti servo ancora?
    Ad amare…
    Buon Compleanno!

    "Mi piace"

  7. Annalisa Belotti ha detto:

    Sei troppo ridondante..non si capisce quello che vuoi dire

    "Mi piace"

  8. Donata ha detto:

    Mi bracca la promessa della Sua pace
    Grazie e auguri di vero cuore, ciao

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...