MACERIE

thumbnail (7)

Ecco a voi il numero zero di “Macerie” un periodico a cadenza occasionale.

Alla fine di queste righe trovate il pdf da scaricare.

“Macerie” è bellissimo, graficamente intendo, per questo ringrazio Herbert Bussini, un professionista, un artista, soprattutto un amico.

Ma subito due domande importanti, poi, se volete, continuate a leggere…

  1. Cosa ne pensate di questo numero? Commenti e consigli per correggere il tiro. Il silenzio lo prendo come una bocciatura del progetto.
  2. Sareste perfino disposti a pagare per leggere i prossimi numeri? Se sì preferite la versione elettronica (meno poetica ma più economica…tipo 3-4 euro) oppure la cartacea (bella, profumata e da collezionare ma, purtroppo, più cara…tipo 8-9 euro?). I prezzi sono indicativi, dovrò appoggiarmi a qualche piattaforma per il commercio elettronico (a proposito….consigli?)

ed ora se volete potete continuare a leggere:

Perché un periodico?

1. Perché mi mancava uno spazio in cui scrivere in modo libero a partire da quel che mi ispirava il momento (lo facevo negli editoriali del Notiziario Parrocchiale di Arcene)

2. Perché ho una montagna di archivi interessanti (scritti, preghiere, ritiri, prediche, pezzi di libro…) che chiedono una seconda possibilità

3. Perché ho un sogno, riuscire a sistemare le tre stanze di casa mia che potrebbero diventare luogo di accoglienza per chi desiderasse condividere il mio stile di vita per 1 o 2 giorni

A questo punto buona lettura.

MACERIE_n1_Maggio_wwwalessandrodeho.com

Ah, qualcuno ha chiesto se “macerie” è il mio libro, no! Quello è fermo per Coronavirus… doveva essere già in giro… lo troverete qui… spero presto…

http://www.amazon.it/Maria-cammino-Alessandro-Dehò/dp/8831552759/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=maria+deho&qid=1587822830&sr=8-3

 

 

31 commenti Aggiungi il tuo

  1. Antonella ha detto:

    Buona sera sono la moglie di Loris non c è niente di più bello che la carta stampata toccare sfogliare rileggere

    "Mi piace"

  2. Paolo ha detto:

    Ciao Alessandro,
    Come sempre molto intenso, e molto bello; io potrei essere interessato a versione elettronica. Anche la tua scelta di ritirarti in montagna e costruire un luogo di silenzio, ascolto, accoglienza è una cosa che mi affascina, chissà che riesca a passarci prima o poi…
    Il fatto poi che inizi da Fabi, cui sono legato da una vita, come ad uno di famiglia, come a un amico che stimo.. mi convince ancora di più della bontà del progetto!
    Ho letto le prime pagine, leggerò il resto con calma.
    Adesso faccio l’ingenuo io, passandoti il nome di un altro personaggio che ho scoperto grazie a Fabi e che magari conosci già: Giovanni Truppi, più giovane, più sporco e grezzo di Fabi, ma secondo me molto bravo e con molto da dire (se ti va, cerca Conoscersi in una situazione di difficoltà, Adamo, Scomparire, Tutto l’universo, l’unica oltre l’amore, lettera a papa francesco… ecc..,)
    Grazie e ciao
    Paolo Traina

    "Mi piace"

    1. ALESSANDRO DEHO' ha detto:

      grazie!!!! ti aspetto a trovarmi, ci conto. giovanni truppi?… https://alessandrodeho.com/2018/07/04/lettera-a-papa-francesco-i/

      "Mi piace"

      1. Paolo Traina ha detto:

        Ho detto che era ingenuo pensare che nn lo conoscessi!! Da quando l’ho scoperto dopo duetto con Niccolò è uno di quelli con rotazione + frequente.

        "Mi piace"

    2. ALESSANDRO DEHO' ha detto:

      mi servono consigli musicali, io sto invecchiando…se ti capita qualcosa di buono … segnala!!!

      "Mi piace"

      1. Paolo Traina ha detto:

        Va che nn ho molti anni meno di te! Un altro è Brunori.. ma conosci sicuro anche lui.
        Ciao

        "Mi piace"

    3. katiadoc ha detto:

      Caro Don Alessandro, io sarei interessata alla carta stampata.. e prenderei anche più copie… da regalare…
      Io so, che se mi regalassero un tuo scritto, sarei felicissima
      Un abbraccio con tanta gratitudine..
      Katy

      .

      "Mi piace"

  3. Beppe ha detto:

    L’ho solo sfogliato. Bello, interessante, denso…
    Ti dirò. Ma di certo sono fiero di te! Bravo don Ale…
    Ps. Ti scrivo coi dati del mio blog, in costruzione… Se ti va condividiamo link e contenuti.
    Un abbraccio

    "Mi piace"

  4. raffaelina scotto di fasano ha detto:

    Forte, intenso, limpido….. sei tu.. Preferiamo il formato cartaceo. 💗🍀🕊️

    "Mi piace"

  5. Grazia ha detto:

    Ti ho inviato un commento ma non è stato pubblicato! Forse sbaglio in qualche passaggio!

    "Mi piace"

  6. Butti grazia ha detto:

    Riscrivo ciò che ricordo …. ciao Alessandro ( il titolo Don viene dopo, siamo figli e figlie amate e ciò basta). Sto sfogliando e leggendo ‘macerie’. Vero e bello! Somma di piccole e pur grandi cose. Abbracci mancati parole non dette sorrisi spenti e via con la vita! La veste grafica è veramente commovente così come le immagini evocative di appunto ‘piccole cose’. Continua ti scongiuro a scrivere per te e per tutti noi! Accompagniamoci. Sia in formato elettronico sia di rivista per me va bene anche se avere tra le mani il testo mi concede più pace e tempo per assaporare. Benedizione!

    "Mi piace"

  7. Rosanna ha detto:

    Ciao don, noi qui preferiamo il cartaceo… un po’ per la mia poca elasticità mentale nel leggere digitale, ma soprattutto perché portarsi dietro la tua rivista sarebbe come averti ancora vicino! Grazie!

    "Mi piace"

  8. Marco ha detto:

    Stupendo.
    Versione elettronica, ma non perché più economica. In cartaceo reggono solo i libri, se valgono.
    Grazie. Davvero, grazie.
    Marco Gallone

    "Mi piace"

  9. Donata ha detto:

    Solo il titolo è particolare e ti colpisce anche graficamente…ma preferirei il cartaceo…Grazie come sempre…Buona vita

    "Mi piace"

  10. Donata Marchetti ha detto:

    Titolo particolare e interessante che colpisce anche graficamente…ma preferirei il cartaceo, grazie mille e un abbraccio

    "Mi piace"

  11. Vittoria Cavalleri ha detto:

    Buongiorno don, molto interessante tutto! dalla grafica al contenuto. Anch’io preferisco il cartaceo. Grazie di esistere un abbraccio.

    "Mi piace"

  12. Nicoletta Varcasia ha detto:

    Ciao Don Ale, sto ancora assorbendo la botta del primo editoriale… devo rifletterci e meditarci un bel po’… cartaceo forever e grazie se lo farai

    "Mi piace"

  13. Paolo Armentini ha detto:

    Ciao don Alessandro, io per il digitale sì

    "Mi piace"

  14. Cinzia ha detto:

    Ciao, devi proprio scegliere uno o l’altro? Troppo dispendio ? Nel caso ,anche se non sono ancora abituata , sceglierei digitale. Suggerimenti o consigli non ne ho per ora, ma se lasci uno spazio sul sito sarebbe bello poter scriverti rimandi in itinere
    Grazie

    "Mi piace"

  15. Gabriella ha detto:

    Grazie Alessandro!!!
    In attesa che il tuo sogno si realizzi e poter venire a stare un po’ con te a casa tua, preferisco sentire il profumo, toccare quindi per me cartaceo.
    Un abbraccio

    "Mi piace"

  16. Antonio ha detto:

    Carissimo,
    penso che i sogni vadano condivisi e coltivati. C’è sempre da aggiungere terra, altrimenti la radice del seme non trova più di tanto spazio e brucia al primo sole.
    Cosa ne penso di questo numero? Commenti e consigli? Correggere il tiro? Preferisco lasciar parlare il tuo silenzio, quando socchiudi gli occhi e ti appresti a ciò che è da fare.
    Scelgo la forma cartacea da toccare e conservare in uno spazio fisico. Resto in attesa degli sviluppi. Ti abbraccio con affetto.

    "Mi piace"

  17. Cinzia ha detto:

    P.s. Ci sarebbe una persona : Alessandro Sipolo . E’ un cantautore di Brescia che ho conosciuto qualche mese fa in occasione di una serata sul ” rimanere umani ” a Bergamo. Se non lo conosci prova ad ascoltare, se ti va ” cresceremo anche noi”. Io la trovo sublime.

    "Mi piace"

  18. Massimo & Claudia ha detto:

    Ciao Don,
    direi bellissimo nella grafica, bravo Herbert, ma soprattutto nel contenuto, mitico Don…
    Noi preferiamo il cartaceo per tenerlo… fra la mani!!
    Grazie.

    "Mi piace"

  19. Sonia ha detto:

    Ciao! Leggerti è sempre uno stimolo per me: mi viene voglia di scrivere e dipingere, spesso mi viene voglia di pregare. Mi piace questo periodico che non ha giorni fissi e mi piace la grafica di Herbert! Preferisco la versione cartacea e si, sono disposta a pagarla perché il lavoro e i sogni hanno valore😊 grazie!

    "Mi piace"

  20. Patrizia Silvagni ha detto:

    non ti conosco personalmente, ma le tue parole fanno vibrare spesso le corde del mio cuore e quelle di mio marito. Al primo sguardo a “Macerie” …….ci siam detti “siiiiiii ….subito…e in cartaceo”….è più facile per noi leggerlo….è piacevole toccarlo e portarlo in ogni stanza, in giardino….in ogni dove….

    "Mi piace"

  21. Nino Lo Castro ha detto:

    Buonasera sig. Deho’. Sono Nino un ragazzo di ventisei anni… Sono iscritto da qualche tempo al suo appuntamento via mail che molte mattine quando entro in ufficio e sbircio la posta personale mi capita di vedere. Qualche volta mi capita anche di guardare. Raramente di leggere, lo ammetto. Mi dico “lo leggo più tardi” e per questo “tardi” sono tutt’ora in anticipo. Mi dispiace tediarla onestamente ma qualche giorno fa ho ricevuto la mail con il suo libro, quella sotto. Ho fatto la stessa cosa fatta spesso con le precedenti. Lasciamo fermentare. Ed invece è successo che ho visto il suo libro arrivarmi da più fronti, non solo dalla sua mail. Sembrava che tutti mi volessero parlare del suo libro. E poi domenica sera arriva un messaggio inaspettato da un amico con cui ho un rapporto di continua (ri)scoperta che mi dedica il suo libro. Dedica nel senso che me lo porge, me lo consegna in lettura chiedendomi di farlo. Allora, al momento mi son chiesto quando poterlo leggere. Subito, è stata la risposta. Niente, l’ho letto. Tutto. Il trasporto delle canzoni di Fabi è stato un viaggio molto apprezzato devo dire. Amo la sua penna e il suo comunicare attraverso parole che vorrei aver pensato io. Parole che profumano di “Buona idea”, appunto. Non le dirò cosa ha smosso leggere tutto questo perché ancora devo rielaborare, devo rileggere e soffermarmi sul ciò che ho sottolineato, evidenziato e faticato fortemente a leggere. Parlo di un rapporto che ora sento davvero lontano, rapporto anticipato da troppe domande da cui pretendo risposta vedendomi arrogante in questa pretesa.

    Volevo solamente ringraziarla. Non vorrei essere retorico in tutto ciò ma era qualcosa di cui avevo bisogno e che mi ha dato fastidio, fortunatamente dico. Piccole cose in fondo, come leggere, un carattere dopo l’altro. Macerie che formano scale. Grazie.

    Rispondo alla sua richiesta di feedback, per punti:

    1- Progetto direi approvato. Bello da vedere e avventuroso da leggere. Il viaggio per punti è interessante e mi ha catturato.

    2- Sarei chiaramente disposto a pagare. È il minimo visto il lavoro che ci sta dietro. Onestamente preferirei il cartaceo ma comprendo non sia semplice la produzione ed eventuale logistica.

    3- complimenti per la scelta degli scatti. Sono di parte!

    A presto!

    Nino

    PS: Ho recuperato i sui scritti più recenti.. Le sono vicino per la sua perdita, un abbraccio!

    "Mi piace"

  22. italoerosita@gmail.com ha detto:

    Inviato da iPhone

    >

    "Mi piace"

  23. Sara ha detto:

    E’ “Una buona Idea”. Sono una musicista piccolissima, dilettante, meschina. La musica per me non ha mai avuto bisogno di parole ma questa sfida è molto intrigante, la raccolgo!
    In questo numero ho trovato macerie sono troppo grandi per me, ho bisogno di frantumarle di più: il formato digitale me lo consente. Attendo il prossimo numero, ma non troppo in fretta. Grazie. Sara

    "Mi piace"

  24. Luisa Abbiati ha detto:

    Buona sera, mercoledì scorso ho tentato di dare la mia adesione ai suoi progetti editoriali senza successo. Non sono propriamente una nativa digitale per cui qualcosa è andato storto, ora ci riprovo. Abito ad Arcene, ma non sono mai stata una sua parrocchiana, probabilmente mi avrà visto solo ai funerali… La prima volta che ebbi modo di sentirla ebbi subito l’impressione che qualcosa di nuovo stesse accadendo in paese e, in seguito, ne ebbi conferma. Questo paradossalmente, mi perdoni, mi mise in guardia. Come dice lei, non volevo più “camminare”. L’idea di entrare nelle dinamiche parrocchiali, mi creda, mi faceva salire la nausea. Dal maggio scorso ho avuto modo di leggere i suoi scritti e mi piace quello che dice, mi trovo a condividere molte cose, su altre non riesco a seguirla ma forse devo solo imparare il suo lessico, credo. Nel frattempo ho letto buona parte di “macerie” e non ho fatto fatica a capire! Sa cosa le dico? Se queste sono macerie io vorrei che fossero usate per rifondare la chiesa perché se Cristo è la pietra d’angolo mi piacerebbe che le altre pietre fossero tutte come quelle delle sue macerie. Tornando a monte, mi piacerebbe avere le versioni cartacee dei suoi scritti per poterli conservare. Grazie, vorrei inoltre dirle che sono stata molto vicina al suo dolore…

    "Mi piace"

  25. Tomaso ha detto:

    Ciao Don il progetto è portentoso, forse preferisco la carta x la melodia (canta), mi ha impressionato il cambio di stile della scrittura, quasi post mortem, mi piace, trovo l’idea di morte che propaghi molto molto interessante. Mostri la debolezza con fierezza cosi come dovrebbe essere, leggerti mi ispira, mi entusiasma e tu questo vuoi……. e noi lo “pretendiamo” ormai. L’idea dell’accoglienza non è nuova …è nuovissima….mi piacerbbe conoscessi mio fratello spirituale, fratel Tommaso (Eremo di Betania) che tutte le notti impasta e impasta e impasta accoglienza, “ma come fai?” Gli chiedo e lui risponde “ho un ingrediente segreto”, ma forse lo conosci anche tu. Terrò a trovarti magari in bici cosi mi porti a conoscere quei tuoi luoghi.

    "Mi piace"

  26. Titti Lombardi ha detto:

    Ciao Alessandro, non ci conosciamo, di persona intendo perché per il resto credo di conoscerti da sempre… Ti ho scoperto per caso su fb e non ti ho più mollato, mi viene naturale condividere quello che scrivi ed esprimi, sempre magistralmente, come se mi leggessi dentro.
    Ho pensato a tuo papà nei giorni della malattia, mi sono sentita vicina a voi con dolcezza e dolore.
    Fabi mi accompagna da un po’ e trovarlo così presente nelle tue righe è stata una conferma; e Truppi, personaggio particolare e interessante!
    Leggerti mi fa sentire a casa, faccio il tifo per il tuo progetto e sicuramente sì per la versione cartacea, le cose preziose è meglio poterle sfogliare, annusare, toccare, accarezzare con gli occhi passando.
    Amazon continua a dirmi che il tuo libro non è ancora disponibile. Io aspetto e non mollo. Un abbraccio
    Titti

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...