Venire alla luce

thumbnail (1)

foto: Crocetta, adesso

Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù disse alla folla:
«Nessuno accende una lampada e la copre con un vaso o la mette sotto un letto, ma la pone su un candelabro, perché chi entra veda la luce.
Non c’è nulla di segreto che non sia manifestato, nulla di nascosto che non sia conosciuto e venga in piena luce.
Fate attenzione dunque a come ascoltate; perché a chi ha, sarà dato, ma a chi non ha, sarà tolto anche ciò che crede di avere». (Vangelo di oggi 23 settembre)

E sembra che Gesù parli della vita, che vivere è “venire alla luce” e che se siamo stati chiamati non è per tenere le cose nascoste: “chi entra veda la luce”. E i segreti sono fatti per essere manifestati e nulla ci sia di nascosto. E così sembra che vivere in fondo sia semplice. Quasi scontato, al limite del noioso, come entrare in una pagina aperta, evidente. Invece no.

Invece quello è il movimento d’amore della Vita che ci chiama, ci viene incontro e non gioca a nascondersi. Quello è movimento del Padre che non gioca con noi come il gatto con il topo. Quello è il passo di Dio, luce da luce.

Ma noi non siamo fatti per la passività. Noi siamo affamati di luce. Non basta nascere per “venire alla luce”. Per la luce serve tanta attenzione. “Fate attenzione”. Portate il vostro cuore sul bordo delle cose e aspettate, e poi aspettate ancora. La luce verrà, il segreto si manifesterà, ma solo per uomini e donne pazienti, capaci di essere loro stessi gravidanza della luce che nasce. E a volte sarà terribile. Durissimo, incomprensibile. Sarà come stare nel Vuoto.

E poi state attenti a “come ascoltate”. Non basta ascoltare, c’è un “come”. Non basta ascoltare, il rischio è di avere delle categorie così immutabili da piegare la luce alle proprie pareti. Viene alla luce invece chi impara ad ascoltare mantenendo lo stupore e smontando ogni volta, con feroce pazienza, tutti gli schemi che hanno perso la fantasia dello Spirito. Saper ascoltare stupiti e disponibili, per non impedire alla luce di essere luce. Per non impedire alla luce di Essere.

 

Un commento Aggiungi il tuo

  1. CLAUDIO ALLIEVI ha detto:

    Sempreché interessante Don . Approfitto x un saluto

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...