foto: “Inizio”, papà a Crocetta “Liberatelo e lasciatelo andare” “Liberatelo e lasciatelo andare”, era qui che volevi portarmi vero? Ancora una volta. Alla libertà. Avevo camminato fino a qui tante volte, avevo percorso spesso la lunga pagina di questo Vangelo, fino alla fine, fino a quella frase: “liberatelo e lasciatelo andare”. Che bella la libertà,Continua a leggere “Liberatelo e lasciatelo andare”
Archivi mensili:marzo 2020
Manda già cattivo odore!
foto: Ricordi del viaggio in Tibet Manda già cattivo odore! (la Resurrezione e la puzza della morte) “Gesù scoppiò in pianto”, davanti al sepolcro di Lazzaro Gesù scoppiò in pianto. E adesso venite pure avanti cattolici ferventi e teologi perfetti e dite a Gesù che non deve piangere, che non è giusto che siContinua a leggere “Manda già cattivo odore!”
RIDATEMI LA MORTE!
foto: Viaggio in Tibet, gennaio 2016. Un tibetano pregando si prepara a morire IO RIVOGLIO LA MORTE! No, non è la morte a farmi problema, io la conosco la morte, mi cammina dentro da tanto tempo, da sempre, alla morte ero pronto, davvero. Non c’è riga che abbia scritto, non c’è pensiero, non c’è decisione,Continua a leggere “RIDATEMI LA MORTE!”
Almeno credo. Spero.
foto: Io “qualche” anno fa, la foto è scattata da papà ESERCIZIO DI SCRITTURA SULLA BUONA MORTE Ho provato a riscrivere, senza pensarci troppo, la preghiera sulla buona morte, così, come veniva. Ho provato solo a ritradurre secondo una sensibilità più mia senza limare troppo forma e pensieri. ho aggiunto alla fine anche la versioneContinua a leggere “Almeno credo. Spero.”
Morire con i piedi (esercizi di scrittura collettiva sulla buona morte)
foto: Patagonia, in viaggio con Enrico Morire con i piedi Oggi è il giorno di San Giuseppe, mi pare sia il protettore per la buona morte. E così mi è venuto in mente un vecchio mio progetto, oltre all’autobiografia dettata dalle morti che mi hanno cambiato la vita, vorrei provare a riprendere quelle tradizioni abbandonateContinua a leggere “Morire con i piedi (esercizi di scrittura collettiva sulla buona morte)”
Voglio continuare a imparare a morire
foto: Lo sguardo che parte da Crocetta (ciò che vedo da casa mia) (A San Giuseppe, e alla buona morte) Appena finirà tutto questo, perché finirà, in un modo o in un altro ma finirà, voglio tornare a fare quello che stavo facendo prima, fino a pochi giorni fa, voglio tornare a fare l’unica cosaContinua a leggere “Voglio continuare a imparare a morire”
Ti scongiuro, smetti di fare miracoli Quarta Domenica Quaresima anno A 2020
fotografia: Romano di Lombardia, Vuoto III Liturgia parola 4 domenica quaresima anno A Ti scongiuro, smetti di fare miracoli (Cieco nato Giovanni 9) IV Quaresima anno A Perché l’hai guarito? Lui non ti ha chiesto niente! Sei stato tu a vederlo, lui non ha gridato, non ti ha implorato, non ti ha chiesto niente!Continua a leggere “Ti scongiuro, smetti di fare miracoli Quarta Domenica Quaresima anno A 2020”
Rabdomante di vita (Samaritana al pozzo) 3 quaresima anno A
foto: Romano di Lombardia, cielo, pioggia, tetti. Liturgia parola 3 quaresima anno A Rabdomante di vita (Samaritana al pozzo Giovanni 4) III Quaresima anno A “Gesù dunque, affaticato per il viaggio, sedeva presso il pozzo. Era circa mezzogiorno”. Quanta poesia ho fatto Signore su questa tua stanchezza, su questo tuo bisogno di acqua, suContinua a leggere “Rabdomante di vita (Samaritana al pozzo) 3 quaresima anno A”
Bisognava fermarlo prima
Bisognava fermarlo prima Certo che bisognava fermarla prima. Prima, prima, molto prima, era un volo prevedibile il suo, perfetto, chirurgico, va bene, ma prevedibile: decollo e atterraggio, va bene, senza sbavature… ma noi dove eravamo? Fuori posto e fuori tempo. Stanchi, sorpresi, frastornati. E allora lei parte da lontano e arriva, e poi un tocco,Continua a leggere “Bisognava fermarlo prima”
La vita è un Calvario, trasfigurato (e viceversa) (Matteo 17,1-9 ) II Quaresima anno A
foto: sovrapposizione di foglie tra Crocetta e Montereggio Trasfigurazione 2020 La vita è un Calvario, trasfigurato (e viceversa) (Matteo 17,1-9 ) II Quaresima anno A “Non parlate a nessuno di questa visione, prima che il Figlio dell’uomo non sia risorto dai morti” perché questa visione senza Calvario non solo non può essere capita, nonContinua a leggere “La vita è un Calvario, trasfigurato (e viceversa) (Matteo 17,1-9 ) II Quaresima anno A”