Apocalisse del cuore del mondo Trentatreesima domenica Tempo Ordinario C
(Luca 21,1-4 Alzàti gli occhi, vide i ricchi che gettavano le loro offerte nel tesoro del tempio. Vide anche una vedova povera, che vi gettava due monetine, e disse: “In verità vi dico: questa vedova, così povera, ha gettato più di tutti. Tutti costoro, infatti, hanno gettato come offerta parte del loro superfluo. Ella invece,…
Una vita nuova Trentaduesima domenica del Tempo Ordinario C
Crocetta 4.11.22 Una vita nuova XXXII domenica del Tempo Ordinario C (2Maccabei 7 e Luca 20) “…ci risusciterà a vita nuova ed eterna”, in questi giorni ho pensato molto alla frase di uno dei fratelli citati nella maestosa storia del libro dei Maccabei, prima lettura di domenica prossima. Storia di martirio eroico, di grandi parole…
Piccoli ladri d’amore Trentunesima domenica anno C
Piccoli ladri d’amore XXXI domenica del Tempo Ordinario C (Luca 19,1-10) Poi ci sei salito tu sul sicomoro del Calvario, ti sei aperto tu e slabbrato, come frutto maturo d’eccessi a smarcire sulla folla una dolcezza malvoluta a dissanguare polpa sulle membra impaurite e violente della gente che non riesce, non riesce proprio, a…
Ho bisogno di un esorcismo Trentesima domenica tempo ordinario C
Ho bisogno di un esorcismo XXX domenica del Tempo Ordinario C (Luca 18,9-14) L’intima presunzione di essere giusti… …l’intima presunzione la percepisco come un territorio sepolto, lo spazio segreto nascosto sotto cumuli di apparenze. L’intima presunzione la immagino come una stanza, il nucleo caldo e palpitante della mia storia, la parte nascosta, il cuore…
Nostro importuno amore ventinovesima domenica anno C
Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il…
Stupore e urgenza Ventottesima domenica tempo ordinario C
Stupore e urgenza XXVIII domenica del Tempo Ordinario C (Luca 17,11-19) Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea. Come se Gerusalemme non fosse solo l’approdo di un cammino lineare, come se Gerusalemme non fosse solo la santa città a cui attraccare, come se Gerusalemme fosse una condizione, un incontro…
L’amore nient’altro che l’amore Ventisettesima domenica tempo ordinario C
L’amore nient’altro che l’amore XXVII domenica del Tempo Ordinario C (Abacuc, Seconda lettera a Timoteo, Luca 17,5-10) Perché anche il dolore è preghiera, e chiedere conto della violenza e del silenzio divino e del peso tragico dell’Assenza anche questo è preghiera. Chiedere conto di una vita che ha perso il senso della promessa. Chiedere…
Imparare la lingua dei cani Ventiseiesima domenica tempo ordinario anno C
Dal Vangelo secondo Luca Lc 16,19-31 In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola…