“beati i puri di cuore…”Donami il peso della felicità,quello che ora non riesco a portare,quello che rende un cuore puro,che non è un cuore incontaminato ma un cuoreimmerso nel sangue del male. Bisogna avere coraggiotanto coraggioe occhi spalancati sul mondo e di volerlo riconoscere,il Male.Di dargli nome, con accurata precisioneper poter osare la sfida della…
Beatitudini…quarto passo
“beati quelli che hanno fame e sete di giustizia”Donami il peso della felicità,che è fame per quella giustizia che l’uomo non può reggere,per quella giustizia che ha il Tuo voltoscandalosointollerabileamante di ogni cosasopra e dentro ogni cosa. Donami il peso della felicitàche è quello di saper portare l’enorme scandalo di Te,del tuo essere padre dei…
Beatitudini…terzo passo
“beati i miti…”Donami il peso della felicità,che è la mitezza di chi è stanco di doversi imporre,di dover dimostrare,di doversi continuamente illudere che il mondo debba essere felice per un suo successo. Dammi la mitezza,che non sarà capita,nemmeno dagli altri.Dammi la mitezzaprima che ci ripensi,anche se questo significherà finire sempre dalla parte degli stupidi,santa stoltezza….
Beatitudini… secondo passo
Il peso della felicità (2) “beati quelli che sono nel pianto…” Donami Signore il peso della felicità, quello che si infila tra le lacrime, quello che si svela nel dolore. Dammi lo stupore di scoprire la mia profonda identità sprofondando nel pianto. Donami di sapermi ritrovare, nuovo e illuminato nel riflesso di una lacrima….
Beatitudini… primo passo
Il peso della felicità (1) (Matteo 5,1-12) IV Tempo Ordinario anno A 2022 Signore donami, ti prego, il peso della felicità. Dammi di salire con te sul monte della mia vita, sul Tabor dove la bellezza trasfigura in realtà, sul Calvario dove l’amore, a muso duro, non retrocede di fronte al male, sul…
Sprigionerà luce perfino la fossa Terza domenica Tempo Ordinario A
Dal Vangelo secondo Matteo Mt 4,12-23 Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa: «Terra di Zàbulon e terra…
L’acqua si incendiò Seconda domenica Tempo Ordinario A
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 1,29-34 In quel tempo, Giovanni, vedendo Gesù venire verso di lui, disse: «Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo! Egli è colui del quale ho detto: Dopo di me viene un uomo che è avanti a me, perché era prima di me. Io non lo conoscevo,…
Come un invito al viaggio Appunti sull’Epifania per un gruppo di adolescenti
Ieri un gruppo di adolescenti di Parma è passato a trovarmi. Abbiamo letto insieme il brano dei Magi. Condivido con voi alcune frasi prese dagli appunti che mi ero preparato. Avevo in mente di scrivere una riflessione classica rivisitando questa bozza, non l’ho fatto, volevo dar loro una forma diversa, non ho toccato nulla. Tutto…
Benedire, Maria Madre di Dio
Benedire (Numeri 6) Maria Madre di Dio anno A 2022 Il Signore parlò a Mosè e disse: «Parla ad Aronne e ai suoi figli dicendo: “Così benedirete gli Israeliti: direte loro: Ti benedica il Signore e ti custodisca. Anche Cristo, per tentare l’avventura dell’incarnazione, ha avuto bisogno di arare il ventre di una…
Francesco la croce e il Natale
Francesco la croce Natale (Luca 2) Maria vede, ascolta, medita e custodisce. I pastori glorificano e lodano Dio. Sento che nella distanza tra questi due atteggiamenti è seminata la verità che vado cercando. La meditazione della fragilità da una parte e la gioia dall’altra, il silenzio di Maria e i canti dei pastori. La resa…